|
|||
page index torna indietro | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Studio di Bioarchitettura e benessere - Architetto Daniele Sciarra e Partners Questa pagina è diedicata alla ristrutturazione, alla progettazione e alla realizzazione del centro benessere spa del centro sportivo Tolive Sport a Roma. Come possiamo vedere dale foto della pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi e resort 1 , la progettazione del centro benessere spa al centro sportivo Tolive comprnede un centro benessere spa in duezone benessere ben separate ma allo stesso tempo unite in uno stesso progetto. Il centro benessere spa Essenthia, si divide in una zona delle acque e in una zona massaggi. La zona delle acque, comprende la progettazione e la realizzazione di una piscin idromassaggio per circa 10 e 12 persone. Lapiscina è nel thermarium, e ha al suo interno 10 postazioni idromassaggio sedute e una zona con una cascata epr il massaggio collospalle schiena seduti, con postazione idromassaggio. Nella pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi e resort 2, si evidenzia come il rivestimento in mosaico di travertino della piscina idromassaggio, dona eleganza e senso di pulizia alla piscin aidromassaggio. Il progetto e la realzizazione della piscina idromassaggio prevede postazioni sedute sempre rivestite in mosaico con piastre idromassaggio per i glutei, bochette idromassaggio per la schiena e per i polpacci con tecnologia acqua e aria idromassaggio. All'interno della zona piscina idromassaggio è stata realizzato come da progetto, un tunel sensoriale con tre docce emozionali. Il tunnel sensoriale è stato progettato con tre docce con emozioni diverse e susseguenti automaticamente.Alla pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi e resort 3, si può vedere il progetto del tunel sensoriale che si snoda per il thermarium. Il tunnel sensoriale è stato rivestito in mosaico di travertino. L aporgettazione e la realizzazione del centro benessere spa al tolive sport ha contemplato un tepidarium di relazione. Questa zona è ad alta temperatura e priva di vapore e precede il grande bagno turco ela zona sauna. Il progetto e la realizzazione del tepidarium prevedela realizzazione della macchina del ghiaccio, una panca in mosaico riscaldata e zone acqua di cortesia. Il progetto prevede la bocca per l'erogazione del ghiaccio come una vasca in pietra, rivestita in travertino e una bocca in acciaio dalla quale esce il ghiaccio. la progettazione esecutiva del centro benessere spa al tolive sport, prevede la realizzazione del centro benessere spa con materiali zen e in stile moderno. Nella pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi e resort 4 si possono vedere le fotografie della realizzazione del grande bagno turco all'interno del percorso romano del centro benessere Essenthia spa al tolive sport a Roma. Il bagno turco è molto grande e può ospitare fino a 10 persone contemporaneamente. La progettazione e la realizzazione del bagno turco nel centro benessere tiene conto dei tanti clienti del centro sportivo che potrebbero arrivare insieme nei momenti di punta. La progettazione del bagno turco nel centro benessere spa tiene conto di grandi spazi di manovra, all'nterno il porgetto prevede due grandi panche riscaldate in mosaico di travertino e una fontana centrale per l'acqua potabile fredda e il vulcano di vapore. Il progetto del bagno turco prevede il soffito a volta a botte in materiale isolante e le pareti in pietra a scaglia per una scenografia zen e moderna. Nella pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi 5 si possono vedere le fotografie del centro benessere spa, del bagno turco in particolare e della zona hammam. Nell'altra zona, il progetto del centro benessere spa prevede la realizzazione del hammam per i massaggi con abluzioni e saponage su pancone dedicato. Il percorso romano prevede una sosta nel tepidarium, la sosta nel calidarium, breve sosta nel frigidarium e poi massaggio nel hammam per la cura della pelle trattata adeguatamente. La cabina hammam è rivestita inmosaico di travertino e in pietra a scaglia indonesiana. Nelle fotografie presenti alla pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi 6 si può vedere come la progettazione e la realizzazione del centro benessere spa abbia previsto la zona hammam e la zona cabine massaggi e trattamenti ben divisa dalla zona piscina idromassaggio e bagno turco, in previsione di diversi trattamenti. Le cabine massaggi sono molto ampie e sono state progettate ognuna con la sua doccia di servizio con cromoterapia. Il progetto del centro benessere spa prevede anche una cabina di coppia per i massaggi e una zona relax all'esterno che da sul giardino. Nella pagina dedicata al progetto del centro benessere spa realizzazione centri benessere in centri sportivi 7 si può notare come la realzizazione del centro benessere spa sia articolata in modo da non sovrapporre i percorsi a piedi calzati con quelli a piedi nudi. La reception è a disposizione sia per i clienti che arrvano dall'esterno che per quelli che vengono dal centro sportivo. All'esterno del centro benessere spa è stato progettato un giardino accogliente con piante rigogliose. Altre fotografie relative alla progettazione del centro benessere spa al centro sportivo Tolive a roma si possono vedere alla pagina realizzazione centri benessere in centri sportivi 8 per ulteriori chiarimenti sulla progettazione cnetri benessere sp ae la realizzazione centri benessere spa in un centro sportivo potete contattarci ai riferimenti qui sotto. | |||
vai avanti | |||
STUDIO SCIARRA arch. Daniele Sciarra & partners | |||
Studio:Via Monte Cervialto 127 - Roma Salario tel. 06.8862624 cell.339.3639555 | |||
email: architetto@studiosciarra.eu | |||
sei il visitatore n°. |
|||
|
Realizzazione centri benessere spa - architetto Daniele Sciarra & partners